Vai al contenuto
WESTFALENSTADION

WESTFALENSTADION

C’è un muro giallo in Germania. Un muro che si muove e respira. Che sembra scendere e spargersi sul campo. E ondeggia come corpo unico. E quel muro diventa un mare. Un mare giallo. Nella… WESTFALENSTADION

ANFIELD ROAD

ANFIELD ROAD

Lo senti nascere come brace che cova sotto la cenere. Quel canto. Come nascesse improvviso nell’animo di ognuno. Come scossi da un istinto che viene dal profondo. E allora tutti all’unisono. Prima quasi sottaciuto. Poi… ANFIELD ROAD

AZTECA

AZTECA

Ci sono luoghi che accolgono il mito. Testimoni di momenti che il tempo tramuta in leggenda. Col favore del racconto di chi c’era. Le cui parole diventano narrazione magica. E il tramandarlo di generazioni sospende… AZTECA

SANTIAGO BERNABEU

SANTIAGO BERNABEU

Quando gli avversari entravano al Santiago Bernabeu, sentivano le gambe cedere e il cuore rullare. Come se qualcosa si stringesse a loro. Sottraendo il respiro. Una presenza incombente che con il suo peso ti costringeva… SANTIAGO BERNABEU

SAN SIRO

SAN SIRO

Lo stadio guarda la città. E la vede cambiare. Vede i palazzi che si alzano, i quartieri che nascono, il traffico che aumenta. E cerca di assomigliargli. Di imitare la vita che si evolve. E… SAN SIRO

Wembley

Wembley

Cosa c’è di più arcaico del calciare qualcosa quando si frappone sul tuo cammino? Il più naturale e spontaneo degli sport voleva il suo luogo. E lo voleva proprio lì dove questo istinto è diventato… Wembley

FILADELFIA

FILADELFIA

Esistono dei luoghi che custodiscono la memoria. Luoghi in cui echeggiano i suoni dei tempi e delle persone che ci hanno abitato. Luoghi popolati da fantasmi che ti ricordano la tua identità. Ti ricordano da… FILADELFIA

LA BOMBONERA

LA BOMBONERA

Se vi aggirate per le strade de La Boca, vi imbatterete nelle sue case colorate e nelle sue vie strette. Quartiere popolare di forte impronta italiana. È qui che risiedevano i migranti italiani, per lo… LA BOMBONERA

STADIO DELLA VITTORIA

STADIO DELLA VITTORIA

Quando ero piccolo andavo al “campo”con i miei zii perché a mio padre il calcio non interessava. Si mangiava alle 12 perché la partita iniziava alle 14.30 e poi via per il Della Vittoria. Due… STADIO DELLA VITTORIA