NINO D’ANGELO
Negli anni ’80, tra i vicoli di Napoli, Nino D’angelo furoreggia. Caschetto biondo da scugnizzo e uso smodato di canto nasale. La nuova leva della musica neomelodica. E ad accompagnare le canzoni ci sono i… NINO D’ANGELO
Negli anni ’80, tra i vicoli di Napoli, Nino D’angelo furoreggia. Caschetto biondo da scugnizzo e uso smodato di canto nasale. La nuova leva della musica neomelodica. E ad accompagnare le canzoni ci sono i… NINO D’ANGELO
Semifinale Campionati del mondo Napoli, 3 luglio 1990 Risultato 3-4 d.c.r. Estate del 1990. Le notti magiche. Una nazione che attende con trepidazione ogni partita. Per poi riversarsi in piazza tra caroselli e bandieroni. Una… ITALIA ARGENTINA. IL SOGNO INFRANTO
Nell’agenda di Gianni Minà c’è racchiuso il Novecento. I politici, gli sportivi, gli scrittori. Tutti coloro che hanno lasciato un’impronta, una testimonianza indelebile nel secolo scorso. Chi con i piedi, chi con i pugni, chi… GIANNI MINÀ
Finale di ritorno di Coppa Uefa 1988/1989 Stoccarda 17 maggio 1989 Risultato finale 3-3 (Andata 1-2) La Coppa Uefa. Quella di una volta. Con squadre fortissime. Con l’eliminazione diretta. Con la finale ancora andata e… STOCCARDA-NAPOLI. IL NAPOLI CONQUISTA L’EUROPA
Avanzi velocemente con la palla. E tutti ti rincorrono. Mentre i difensori, alla ricerca del contatto, ti attendono per bloccare il tuo incedere. E mentre tutti aspettano l’inevitabilità dello scontro, hai un’idea brillante. Il colpo… L’IMPREVEDIBILITÀ DEL COLPO DI TACCO
Sembrava mangiarselo quel microfono. Quando spingeva gli Abbagnale con la concitazione della sua voce. Tanto che alla fine la voce si riduceva ad un rantolo incomprensibile. Come fosse salito lui su quell’armo. A vogare con… GIAMPIERO GALEAZZI E LA SUA PASSIONALITÀ
Il pallone incollato ai piedi. Alla testa. Come fosse una protuberanza del suo corpo. Come fosse una proiezione del suo io. Tanto che la palla diventava schiava del suo pensiero. Con la conoscenza assoluta del… DIEGO ARMANDO MARADONA
Herzogenaurach è una piccola cittadina della Baviera. Dove l’impresa tessile è una tradizione. Qui ci sono due fratelli. Adolf e Rudolf Dassler. E nel 1924 aprono un’azienda di scarpe. Con la sede nella lavanderia della… LA VERA STORIA DI ADIDAS E PUMA