COREA DEL NORD 1966
Vivi chiuso nel tuo piccolo mondo. Con le sue regole e la sua rigida ideologia. E con la disciplina della vita militare. Mentre dall’altra parte del parallelo i tuoi fratelli guardano all’Occidente. E poi finito… COREA DEL NORD 1966
ENZO BEARZOT
Cosa fa un buon padre? Un buon padre sa essere severo. Sa dettare le regole. È talvolta inflessibile. Ma lo fa solo per amore dei figli. E quando, la notte, si ritira nella sua stanza,… ENZO BEARZOT
CAROLINA MORACE
Il calcio non è uno sport per femminucce. È uno sport di chi ha le palle. Perché per calcare i campi bisogna essere virili. Carolina Morace rompe questo muro culturale ed entra di prepotenza nello… CAROLINA MORACE
VITTORIO POZZO
Il calcio non è uno sport per dilettanti. Non si improvvisa. Non è lo sport della domenica, giusto per liberarsi dalle tossine della settimana. Il calcio è uno sport dove occorre rigore e sacrificio. Vittorio… VITTORIO POZZO
OMAR SIVORI
Lo chiamavano “El Cabezon” per quella testa molto più grande del corpo e quella chioma corvina che faceva capolino. Questo corpo sproporzionato che mai avresti pensato così agile per sorreggere un capo così pesante. E… OMAR SIVORI
FRANCO BARESI
Quando Franco Baresi comandava alla difesa di alzarsi, la difesa come una muraglia saliva compatta dietro al suo capitano. E con la stessa sicurezza alzava il braccio a intimare a tutti che ancora una volta… FRANCO BARESI
GIOVANNI TRAPATTONI
Il mito racconta che in un Italia-Brasile del 1963 abbia marcato niente di meno che Pelè e “O Rei” non abbia mai toccato palla. Giocatore arcigno era il Trap. Uno della scuola di Nereo Rocco… GIOVANNI TRAPATTONI