Vai al contenuto
SVEN GORAN ERIKSSON

SVEN GORAN ERIKSSON

Era un profeta della zona Sven Goran Eriksson. Di quelli che negli anni 80 cercavano di rinverdire i fasti del calcio totale. E di soppiantare il calcio statico della marcatura a uomo. E con le… SVEN GORAN ERIKSSON

IL RITIRO ESTIVO

IL RITIRO ESTIVO

Quando ero piccolo andavamo in vacanza in Trentino. I miei amavano la montagna e le lunghe passeggiate. Io ero contento perché adoravo arrivare per primo in vetta e precedere tutta la comitiva. Io che venivo… IL RITIRO ESTIVO

LUIGI RADICE

LUIGI RADICE

Sguardo severo. Accigliato. Come di chi non ti perdona nulla. Indagatore talvolta. A scrutare le variabili che conducono alla vittoria. Inflessibile con la sua etica del lavoro. Tanto da non essere indulgente con nessuno. Neanche… LUIGI RADICE

PIETRO VIERCHOWOD. LO ZAR

PIETRO VIERCHOWOD. LO ZAR

  • di

Viene dall’Est il sangue di Pietro Vierchowod. Dal padre prigioniero di guerra in Italia. E di quelle origine porta il rigore del freddo. Un fisico forgiato nel ghiaccio. E la glacialità di chi deve eseguire… PIETRO VIERCHOWOD. LO ZAR

ALBERTO MALESANI

ALBERTO MALESANI

Sotto la curva. Come un normale giocatore. Ad esultare senza freni. Spinto solo da una passione irrefrenabile. Fregandosene di convenzioni e perbenismo. E irridendo il volto compassato di chi, serafico, guarda al calcio con la… ALBERTO MALESANI

GIANCARLO ANTOGNONI

GIANCARLO ANTOGNONI

22 Novembre 1981. Fiorentina-Genoa. Giancarlo Antognoni anticipa l’uscita di Silvano Martina. Che a ginocchio alto lo travolge. Colpendolo sul capo. Il giocatore rimane a terra esanime. Tra le lacrime di compagni e avversari. Disperati. E… GIANCARLO ANTOGNONI

CARLOS DUNGA

CARLOS DUNGA

Può mai un brasiliano piazzarsi davanti alla difesa e andare a ripulire palloni? Lì a far da barriera perché nulla passi, perché la difesa non venga violata. A far da diga contro le ondate degli… CARLOS DUNGA