LA BOMBONERA
Se vi aggirate per le strade de La Boca, vi imbatterete nelle sue case colorate e nelle sue vie strette. Quartiere popolare di forte impronta italiana. È qui che risiedevano i migranti italiani, per lo… LA BOMBONERA
Se vi aggirate per le strade de La Boca, vi imbatterete nelle sue case colorate e nelle sue vie strette. Quartiere popolare di forte impronta italiana. È qui che risiedevano i migranti italiani, per lo… LA BOMBONERA
Esiste un calcio prima di Johan Cruijff e un calcio dopo Johan Cruijff. Perché il campione olandese ha le stimmate della rivoluzione. L’Olanda e l’Ajax degli anni ’70 inventano dal nulla un calcio che non… JOHAN CRUIJFF
Ero in fermento già dalla mattina. Sui banchi di scuola, mentre il professore di Educazione tecnica spiegava, io mi pregustavo la giornata. Il giorno prima mi ero stilato il programma sul mio quadernetto del calcio.… IL MERCOLEDÌ DI COPPA
Non so se avete presente la sesta ora a scuola, magari quella di matematica, quando il professore spiegava e scriveva formule alla lavagna. Tu all’inizio con indolenza prendevi appunti, o meglio copiavi senza consapevolezza. Dopo… IL DIARIO DI SCUOLA
Manca poco per entrare in campo e ti fai il segno della croce. Perché oggi è un altro di quei giorni in cui c’è da tirar la carretta. Lì in mezzo a macinare chilometri con… LA CAPARBIETÀ DEL MEDIANO
Lo vedevi entrare in campo col colletto alzato e il petto in fuori. Lo sguardo di chi non vuole essere contraddetto e disturbato. Sembrava schifare tutto e amare solo se stesso. Come se il mondo… ERIC CANTONA
Capitava in quei giorni d’estate, quando la scuola era finita, che si scendesse in cortile per incontrare gli amici. Un giro in bicicletta tra le campagne, giocare a palline o la più classica delle partite… ELOGIO DEL SUPERSANTOS
“Vinciamo per alleviare il dolore del popolo” disse Cesar Menotti C.T. dell’Albiceleste, quasi a prendere le distanze dal regime dei Colonnelli che quel mondiale l’aveva voluto e cavalcato per raccogliere il consenso popolare. C’è chi… ARGENTINA ’78
Se volete informazioni su Renato Portaluppi dovreste chiedere ai gestori dei night che vanno da Fregene ai Parioli. D’altronde lui, sin dal principio, era stato chiaro quando al suo arrivo disse “Più che i difensori,… RENATO PORTALUPPI
Non c’è ragazzino che, in un campetto pietroso nell’85, non si sia sentito un po’ Mark Hateley, saltando per colpirla di testa in elevazione. Perché, cascasse il mondo, Hateley quella palla la doveva colpire, anche… MARK HATELEY