Vai al contenuto
VALERI LOBANOVSKY

VALERI LOBANOVSKY

Era uomo dalla spiccata razionalità il Colonnello Lobanovsky. Quasi un cervello che cammina. E quella razionalità l’ha voluta dispiegare sul campo di pallone. Non una squadra fatta di individui ma un corpo unico che si… VALERI LOBANOVSKY

L’ASTA DEL FANTACALCIO

L’ASTA DEL FANTACALCIO

“Ok ci si vede alle 19. Mi raccomando puntuali che finiamo a mezzanotte che domani si lavora.” Questa è l’indicazione che tutti sembrano raccogliere, ma arrivate alle 20 si presentano solo quelli che della puntualità… L’ASTA DEL FANTACALCIO

LUIGI RIVA

LUIGI RIVA

“Rombo di tuono” lo chiamavano. O meglio fu Gianni Brera a ribattezzarlo così. A significarne la prorompenza fisica. E del centravanti aveva tutto Gigi. La progressione, la potenza, il colpo di testa, il senso del… LUIGI RIVA

CAMERUN ‘82

CAMERUN ‘82

Li chiamano leoni indomabili. Forse perché nel campo portano la vigoria e i muscoli di chi del fisico fa scultura. Con quell’assillante pressione che mette ansia quando devi costruire calcio. Ché la devi buttare sulla… CAMERUN ‘82

LA SCHEDINA

LA SCHEDINA

Ricordo che nell’84 i miei zii fecero un 12. La famiglia si riunì in festa dove si stappò spumante e si sacrificò l’agnello buono finché la sera scoprimmo che la vincita era di ben 30000… LA SCHEDINA

FRANCO BARESI

FRANCO BARESI

Quando Franco Baresi comandava alla difesa di alzarsi, la difesa come una muraglia saliva compatta dietro al suo capitano. E con la stessa sicurezza alzava il braccio a intimare a tutti che ancora una volta… FRANCO BARESI

LA RUDEZZA DELLO STOPPER

LA RUDEZZA DELLO STOPPER

La palla rotola verso di te. Lenta, dopo un tackle a centrocampo. E tu ritorni di riflesso al campo d’allenamento quando eri nei Giovanissimi. Quando il mister ti urlava SPAZZALA!!! Così sei cresciuto. Con l’idea… LA RUDEZZA DELLO STOPPER

GIOVANNI TRAPATTONI

GIOVANNI TRAPATTONI

Il mito racconta che in un Italia-Brasile del 1963 abbia marcato niente di meno che Pelè e “O Rei” non abbia mai toccato palla. Giocatore arcigno era il Trap. Uno della scuola di Nereo Rocco… GIOVANNI TRAPATTONI

LUIGI MERONI

LUIGI MERONI

Tu non sei uguale agli altri. Tu sei diverso. E se qualcuno ti dice che ti devi conformare alla massa, tu ti rifiuti. Perché sei un uomo libero tu. E nessuno ti può dire cosa… LUIGI MERONI

CLAUDIO GARELLA

CLAUDIO GARELLA

Ricordate quando da bambini andavate in porta, perché non c’era un portiere titolare e si faceva a turno? 10 minuti l’uno. La squadra avversaria fraseggiava e arrivava al limite. E dalla fascia arrivava l’assist per… CLAUDIO GARELLA