ROGER MILLA
Come i bambini quando imparano a correre. Che ad ogni occasione spingono le gambe in modo irrefrenabile. Per guardare il mondo che scorre a fianco. Per conoscere l’ebbrezza di un corpo che cresce e si… ROGER MILLA
Come i bambini quando imparano a correre. Che ad ogni occasione spingono le gambe in modo irrefrenabile. Per guardare il mondo che scorre a fianco. Per conoscere l’ebbrezza di un corpo che cresce e si… ROGER MILLA
6 Maggio 1998 Parigi 70’ Lazio –Inter Finale Coppa Uefa 1997-1998 Moriero porta palla sulla fascia sinistra e improvvisamente verticalizza su Ronaldo. Il “Fenomeno” scatta sulla linea del fuorigioco approfittando di una Lazio sbilanciata nel… GOL DI RONALDO
Hai 14 anni e giochi a pallone. In una squadra importante. Nelle giovanili. E sei così contento di indossare quella maglia. Quando torni a casa te la guardi come fosse un gioiello prezioso. Attento a… L’EMOZIONE DEL RACCATTAPALLE
Bisogna essere duri se si vuole educare qualcuno. Con regole ferree. Ed insegnando il valore della fatica. Perché solo così un uomo diventa tale. Solo così si fortifica una squadra. Solo la rigidità dell’inverno farà… EUGENIO BERSELLINI. IL SERGENTE DI FERRO
Il 19 maggio del 1984 all’Italia fu assegnata l’organizzazione dei Mondiali del 1990. 6 anni per costruire stadi, organizzare l’accoglienza, edificare strade. E tra le altre incombenze creare una mascotte. Che fosse il simbolo dell’evento.… LA VERA STORIA DI CIAO, LA MASCOTTE DI ITALIA 90
Arrivi dalla pianura. Dove tutto è uguale a se stesso. Infinite distese di terra dai colori pastello. E giungi qui. E vedi il mare che si congiunge col cielo. E l’orizzonte che non è mai… STADIO “LUIGI FERRARIS”
Semifinali Mondiali 1982 Mai dare per morti i tedeschi. Mai. È proprio quando vedi che stanno esalando l’ultimo respiro che devi sferrare il colpo di grazia. Perché altrimenti loro si rialzeranno. Si ricomporranno. E torneranno.… GERMANIA OVEST-FRANCIA 8-7 d.c.r
Quando sentivi la sua voce voleva dire che ti dovevi accomodare. La partita stava per iniziare. Perché la sua voce era inconfondibile. Così calda e con quella tendenza a rendersi acuta nel sottolineare i momenti.… LE TELECRONACHE DI BRUNO PIZZUL
Era il 27 Febbraio del 1988. L’Italia come da tradizione è incollata davanti allo schermo a guardare Sanremo. Ma il sacro rito viene interrotto. Perché c’è Tomba “la bomba” alle Olimpiadi. Che vince il suo… ALBERTO TOMBA