LA RADIOLINA
Quando ero bambino la domenica andavo a messa così poi potevo giocare a pallone nella piazzetta antistante alla chiesa. Poi tornavo a mezzogiorno a casa, ché la domenica era la giornata consacrata al sugo di… LA RADIOLINA
Quando ero bambino la domenica andavo a messa così poi potevo giocare a pallone nella piazzetta antistante alla chiesa. Poi tornavo a mezzogiorno a casa, ché la domenica era la giornata consacrata al sugo di… LA RADIOLINA
“Ok ci si vede alle 19. Mi raccomando puntuali che finiamo a mezzanotte che domani si lavora.” Questa è l’indicazione che tutti sembrano raccogliere, ma arrivate alle 20 si presentano solo quelli che della puntualità… L’ASTA DEL FANTACALCIO
Ricordo che nell’84 i miei zii fecero un 12. La famiglia si riunì in festa dove si stappò spumante e si sacrificò l’agnello buono finché la sera scoprimmo che la vincita era di ben 30000… LA SCHEDINA
Ero in fermento già dalla mattina. Sui banchi di scuola, mentre il professore di Educazione tecnica spiegava, io mi pregustavo la giornata. Il giorno prima mi ero stilato il programma sul mio quadernetto del calcio.… IL MERCOLEDÌ DI COPPA
Non so se avete presente la sesta ora a scuola, magari quella di matematica, quando il professore spiegava e scriveva formule alla lavagna. Tu all’inizio con indolenza prendevi appunti, o meglio copiavi senza consapevolezza. Dopo… IL DIARIO DI SCUOLA
Capitava in quei giorni d’estate, quando la scuola era finita, che si scendesse in cortile per incontrare gli amici. Un giro in bicicletta tra le campagne, giocare a palline o la più classica delle partite… ELOGIO DEL SUPERSANTOS
Quando ero piccolo andavo al “campo”con i miei zii perché a mio padre il calcio non interessava. Si mangiava alle 12 perché la partita iniziava alle 14.30 e poi via per il Della Vittoria. Due… STADIO DELLA VITTORIA